I gesti quotidiani per lei che fanno iniziare bene la giornata
Visualizzare i propri desideri, leggere una frase positiva e stabilire il motto del giorno aiutano a dar il via serenamente al proprio mattino. Ecco i gesti da compiere appena sveglie per assicurarsi una giornata fruttuosa
Dare inizio alla propria giornata in modo positivo e rilassante influenza positivamente tutte le ore seguenti. È proprio il mattino infatti che, secondo l’antica filosofia Advaita, originaria dell’India, possiede una specifica qualità energetica, che porta serenità e calma interiore. Per questo sarebbe bene creare una propria routine mattutina: semplici gesti che compiuti quotidianamente al risveglio, aiutano a farci vivere un giorno migliore e fruttuoso. Ecco cosa fare, secondo i consigli dell’Huffington Post.
1. Scegliere con cura il primo pensiero del mattino
Svegliarsi e pensare subito al planning lavorativo, o ai problemi che si potranno presentare, non aiuta certo a iniziare con serenità la giornata. Meglio dedicarsi a un pensiero positivo, o ringraziare per il nuovo mattino che si apre e proporsi di viverlo con gioia e riconoscenza.
2. Ancorarsi alla realtà del presente
Invece che proiettarsi subito mentalmente nella vorticosa lista di impegni che ci attendono, è bene prendersi qualche minuto per assaporare l’attimo presente. Apprezzando il contatto con le lenzuola del letto, o quello dei piedi con il pavimento appena alzati. Dando ascolto ai piccoli rumori del mattino tutt’intorno.
3. Visualizzare i propri desideri
Dedicate qualche minuto a immaginare la vostra giornata ideale, il vostro sogno più grande, e provate a sentirvi come se lo aveste già realizzato, ringraziando in anticipo per questo desiderio avverato.
4. Leggere una frase positiva
Può trattarsi di un motto, di una frase celebre, del passaggio significativo di un libro. Leggerlo aiuta a sentirsi più equilibrati e fa riflettere sui valori che sono importanti per noi nella vita.
5. Dedicarsi a un piccolo esercizio fisico
Qualche semplice posizione yoga risveglia la mente e le energie del nostro fisico. Inoltre, ci fa concentrare sul nostro corpo, e non sulle preoccupazioni della giornata.
6. Scrivere d’impulso qualche frase
Su un semplice foglio di carta scrivere cosa passa per la mente, di getto, senza censure o freni di alcun tipo. Questo esercizio aiuta a prendere coscienza delle proprie sensazioni e dei propri sentimenti.
7. Danzare ascoltando una canzone
Scegliete un brano allegro, che amate particolarmente, e non vergognatevi a ballare mentre lo ascoltate. Migliora subito l’umore e libera il nostro lato più giocoso.
8. Darsi un obiettivo
Ogni mattina scegliete un semplice obiettivo che vorreste realizzare (e sforzatevi di riuscirvi): può essere concedersi un piccolo piacere (una cenetta sfiziosa, un regalino, un film, una chiacchierata serale con un’amica del cuore, un bagno caldo e profumato appena tornate a casa ), o decidere di avere una giornata divertente, o rilassante, comunque vadano le cose, o stabilire di apprezzare ogni momento che verrà, senza lamentarsi. Propositi di questo tipo possono così ispirare positivamente le azioni e i pensieri della routine quotidiana.