Loading

Re Carlo III: cos'è l'operazione Golden Orb

Ecco cosa accadrà durante l'incoronazione del nuovo Sovrano del Regno Unito

Secondo quanto riferito da Bloomberg, che ha citato un funzionario inglese, l’incoronazione di Carlo III avverrà il 3 giugno 2023. La cerimonia quindi dovrebbe svolgersi 8 mesi dopo la morte della Regina Elisabetta II. Proprio a lei accadde lo stesso, e in proporzioni ancora maggiori, quando succedette al padre Giorgio VI. La proclamazione fu il 6 febbraio 1952, l'incoronazione ebbe luogo 16 mesi più tardi, il 2 giugno 1953.

Durante l'incoronazione del figlio, alla defunta Sovrana dovrebbe essere dedicato un tributo. La data dell'evento infatti non sarebbe stata scelta a caso, ma coinciderebbe col 70° anniversario della sua salita al trono. Tuttavia, si tratta di indiscrezioni: un portavoce di Buckingham Palace ha confermato al Daily Mirror che qualsiasi notizia è pura speculazione.

Da anni, in realtà, gli addetti ai lavori stanno mettendo a punto tutti i dettagli riguardanti l'incoronazione del nuovo Re, quella che è stata ribattezzata operazione "Golden Orb" (in riferimento al globo terrestre, simbolo del potere terreno, posto quel giorno nelle mani del monarca). Pare che Carlo voglia un rito più snello rispetto a quella della madre: a fronte degli 8.000 invitati di allora, si accontenterebbe di 2000 ospiti.

(Foto Getty Images)

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.