La Regina Elisabetta conclude il suo discorso con una canzone di speranza
Vestita in verde, colore della speranza e della primavera, la Regina Elisabetta pronuncia il suo energico discorso d'incoraggiamento alla nazione. E conclude citando una canzone ricca di speranza: ci rivedremo ancora!
La Regina Elisabetta ha parlato alla nazione in un discorso televisivo straordinario, per incoraggiare i cittadini britannici di fronte all'emergenza Coronavirus.
Dal castello di Windsor, vestita in verde, il colore della speranza e del rinnovamento primaverile, ha rivolto energiche parole al paese: «Vi parlo in un tempo che so essere di crescente difficoltà. Un tempo di sconvolgimento nella vita del nostro Paese che ha portato dolore ad alcuni, problemi economici a molti ed enormi cambiamenti nella vita quotidiana di tutti noi... Insieme stiamo affrontando l'emergenza, se restiamo uniti e risoluti vinceremo noi... Spero che nei prossimi anni tutti potranno essere orgogliosi di come hanno risposto a questa sfida. E coloro che verranno dopo di noi diranno che i britannici di questa generazione sono stati più forti di qualsiasi altro, che le qualità dell'autodisciplina, della cortese determinazione e della comprensione reciproca ancora caratterizzano questo Paese»
Sono stati quattro minuti intensi e commoventi, che hanno riportato alla memoria altri grandi discorsi reali: quello pronunciato dal padre della Sovrana, Re Giorgio VI al momento dell’entrata in guerra nel 1939. O quello della Regina stessa in occasione della morte di Lady Diana.
La Regina Elisabetta ha ringraziato medici e infermieri e dato sostegno alle famiglie che hanno perso i loro cari. E ha concluso il suo discorso con la frase ricca di speranza «Ci rivedremo ancora». Che è un augurio sentito, ma anche il testo di una canzone celebre durante i tempi bui della Seconda Guerra Mondiale: "We'll meet again"
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily) in data:
La canzone era cantata da Vera Lynn, che l’ha eseguita anche nel 2005, in occasione dei festeggiamenti per il cinquantenario della Vittoria.
(Foto Getty Images)