26 Febbraio 2020
Una nuova ondata di problemi si sta per riversare sulla coppia reale più chiacchierata del momento. Dopo l'abbandono della Royal Family e la perdita del marchio Sussex Royal, Harry e Meghan si trovano a dover affrontare una questione spinosa con i contribuenti.
La coppia, che si è trasferita in Canada insieme al piccolo Archie, ha bisogno di sicurezza e la spesa potrebbe ammontare a 20 milioni di sterline all'anno. Chi paga il conto? Gli esperti sono convinti che la nuova vita di Harry e Meghan, in quanto coppia indipendente, sarà un incubo per la loro protezione, considerano tutti i viaggi in giro per il mondo che faranno.
È importante che gli ex Duchi abbiamo la giusta protezione, e i contribuenti capiscono benissimo questo punto. Secondo loro, però, c'è sicuramente un modo più economico di fornirgli la giusta protezione. In molti pensano che potrebbero provvedere loro stessi al mantenimento della sicurezza, o almeno contribuire in parte. Altri ci vanno giù un po' più pesante e affermano che, visto che hanno rinunciato alla vita reale, perché non rinunciano anche ai vantaggi reali?
A quante pare il costo per la protezione della coppia sarebbe maggiore rispetto al passato. Secondo alcune fonti, gli ufficiali avrebbero stilato un piano di sicurezza che vede il doppio delle persone al loro seguito. Dai Davies, ex funzionario della protezione, ha dichiarato: "Nel loro stato attuale i piani non sono realizzabili. La situazione di Harry e Meghan ha richiesto un completo strappo alle regole. Si stanno comportando come se nessuna delle regole fosse applicabile per loro. C'è già una grave mancanza di ufficiali addestrati e questo non fa che complicare la situazione".
Un rapporto interno di Scotland Yard, e riportato dal Mirror, ha rivelato una crisi di personale all'interno della squadra che protegge i reali, proprio nel momento in cui sta crescendo da parte loro la domanda di sicurezza. Da quando hanno lasciato la famiglia reale e si sono trasferiti in Canada, Harry e Meghan hanno fatto viaggi da soli tra Vancouver, Stati Uniti e Regno Unito. E questo è un problema.
Alcune fonti hanno riferito che lo stipendio medio di un addetto alla protezione è superiore a 106.000 sterline e, allo stato attuale, i due hanno bisogno di almeno 12 persone, se non di più, suddivisi in più squadre. Viaggi, hotel e pagamenti straordinari sono destinati a esplodere, a causa dei loro spostamenti e delle diverse dimore in cui abitano.
Questo questo ovviamente pesa sulle casse dei contribuenti. Il parlamentare laburista Stephen Doughty ha dichiarato: "Sostengo la libertà di Harry e Meghan di scegliere una vita più privata, ma ora si devono porre domande serie su chi dovrà pagare... in particolare quando intendono viaggiare per motivi personali o commerciali. Non è giusto che in un momento in cui le comunità di tutto il Regno Unito chiedono più poliziotti per far fronte a gravi crimini e violenze, si eserciti su di loro anche questa pressione".
Gli fa eco anche l'ex deputato laburista Emma Dent Coad, che ha detto: "Perché dobbiamo pagare questa somma per proteggere i futuri non-reali mentre giocano a fare i filantropi? Sono entrambi multimilionari. Non moriranno di fame".
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293