20 Luglio 2020
Il 20 luglio del 1969 la NASA riuscì a portare a termine una missione che ha segnato la storia dell’umanità: quel giorno, infatti, per la prima volta un uomo mise piede sulla Luna. La Missione Apollo 11 fu condotta dagli astronauti Neil Armstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin e l’impresa fu seguita in diretta col fiato sospeso da tutto il mondo.
Fu Neil Armstrong a lasciare il modulo lunare Eagle e a camminare sulla superficie della Luna, per poi pronunciare una frase che è entrata nella storia: “È un piccolo passo per l’uomo ma un grande salto per l’umanità”. Sono tante le curiosità che riguardano la più celebre missione spaziale della storia, compiuta ormai ben 51 anni fa. Eccone cinque che forse non tutti conoscono.
1 – Poco più di un anno prima del lancio dell’Apollo 11, Neil Armstrong rischiò di morire: era il 6 maggio del 1968 quando l’astronauta ebbe un incidente quasi mortale con un Lunar Landing Research Vehicle, dal quale riuscì a uscire catapultandosi fuori prima che il veicolo esplodesse.
2 – L’atterraggio del Modulo Lunare Eagle non fu semplice: mentre Armstrong e Aldrin scendevano sul suolo lunare, il modulo si muoveva a una velocità troppo elevata che lo portò fuori rotta, verso un cratere pieno di rocce. A quel punto Armstrong prese il controllo del veicolo e riuscì a dirigerlo manualmente verso un luogo sicuro per l’atterraggio. Per fortuna riuscì a farlo in tempo, visto che ormai erano rimasti solo 30 secondi di carburante.
3 – Il lancio dell’Apollo 11 comportava dei rischi e lo sapevano bene sia i protagonisti della missione che Richard Nixon: l’allora Presidente statunitense, infatti, aveva già preparato un discorso da utilizzare per una conferenza stampa da utilizzare nella sfortunata eventualità che l’impresa fallisse.
4 – In segreto, Neil Armstrong portò con sé un manufatto sulla Luna: l’astronauta nascose nel suo equipaggiamento un pezzo di legno che apparteneva a un propulsore aereo costruito dai fratelli Wright.
5 – In tutto il mondo, furono circa 650 milioni gli spettatori che seguirono l’incredibile missione in diretta tv, ascoltando Armstrong pronunciare la sua frase diventata ormai un simbolo dell’impresa.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293