RMC DOC- Starbene
17 Novembre 2016
Esistono cibi che rafforzano le difese immunitarie, perché la risposta immunitaria necessita di diversi nutrienti come zinco, ferro, rame, selenio, Vitamine A, B6, C ed E contenuti soprattutto in frutta, verdura, cereali integrali, noci e semi oleosi.
Ha una funzione molto importante anche la vitamina D, chiamata la vitamina del sole perché è prodotta dalla pelle in risposta ai raggi solari e che conosciamo per il suo ruolo preventivo dell’osteoporosi. Studi recenti ne evidenziano un ruolo nel rafforzare le difese immunitarie: infatti, siamo più predisposti alle infezioni virali e batteriche durante l’inverno, perché i livelli di vitamina D si riducono in conseguenza della riduzione delle ore di sole. La sua carenza è molto diffusa, poiché la nostra vita si svolge al chiuso delle abitazioni e dei posti di lavoro.
Solo pochi alimenti, tutti di origine animale e, purtroppo, tendenzialmente grassi, contengono quantità significative di vitamina D: salmone, tonno, trota, pesce spada, burro, uova.
Cerchiamo, quindi, di dare la precedenza al pesce, per fare il pieno di vitamina D e anche degli acidi grassi insaturi buoni contenuti nel pesce.
Diana Scatozza
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293