Radio Monte Carlo & FAI
17 Febbraio 2019
Il mondo dell’Alpe caratterizza tutte le regioni italiane, ovunque infondendo elementi geografici, culturali, antropologici, ambientali ed economici affini, pur nelle singole declinazioni. Non solo i caratteri «genetici» sono simili ma anche le problematiche: l’agonia dell’economia tradizionale di montagna; l’abbandono dei pascoli e delle tradizioni legate alla pastorizia; il rischio di collasso di contesti architettonici legati all’alta quota; il dissesto idrogeologico.
Per dare un contributo a questa Italia in affanno, il FAI, nello spirito sussidiario che ne caratterizza l’attività (articolo 118 della Costituzione), ha pensato al “Progetto Alpe. L’Italia sopra i 1.000 metri”, il primo progetto omogeneo di restauro, valorizzazione e gestione di cui si prevede una durata almeno decennale: aperto a nuove donazioni, ulteriori coniugazioni e sviluppi, nuove alleanze, nuove visioni e nuove sfide.
Per saperne di più ascolta la puntata della rubrica “Cosa FAI oggi?” condotta da Adele Costantini e andata in onda domenica 17 febbraio, con l’intervista a Costanza Pratesi, responsabile Ricerca Ufficio Paesaggio e Patrimonio per il FAI.
SCOPRI LA SEZIONE DEDICATA AL FAI E A TUTTE LE SUE INIZIATIVE
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293