06 Febbraio 2018
C’è posta per te, film iconico con Tom Hanks e Meg Ryan, è un film senza età. La commedia romantica è ancora oggi molto apprezzata e in tanti la considerano un classico del genere. Molti però non sanno alcune delle curiosità che riguardano il film ambientato a New York. Scopriamone insieme 5.
1. Scene improvvisate
Molte delle scene clou del film sono state improvvisate dagli attori. Nonostante Nora Ephron e sua sorella Delia, le sceneggiatrici, avessero descritto per bene ogni passo delle scene da girare, il cast è stato incoraggiato a improvvisare per rendere le scene ancora più vere. E così ad esempio il ciak dove si discute di cyber-sesso e dating online avvenne per caso.
2. Meg Ryan non aveva un computer
All’epoca Meg Ryan non aveva neanche un computer personale. Il primo che ebbe in assoluto fu proprio quello visto nel film. Lo ha detto lei stessa in una intervista qualche tempo fa: «Credo che furono i produttori a darci un computer» affermò.
3. Il film ha ancora il sito attivo
Nel 1998 non erano tanti i siti dedicati al film in uscita. Quello di “C’è posta per te” è ancora attivo. E l’aspetto è decisamente da anni Novanta!
4. Meg Ryan andò a lavorare in una libreria
Per meglio entrare nella parte di Kathleen, che nel film gestisce una libreria per bambini, Meg Ryan si fece assumere in una vera libreria. All’epoca la Ryan era già una star negli Stati Uniti ma volle ugualmente provare l’esperienza: la libreria in questione è la “Books of Wonder” a Manhattan, e pare sia ancora aperta.
5. Il film è basato su uno sceneggiato del 1936
Nonostante si parli di computer, mail e incontri virtuali, C’è posta per te è basato su uno sceneggiato chiamato “Parfumerie” scritto da Miklós László, un drammaturgo ungherese, nel 1936. Poi lo script fu riadattato per il grande schermo per due volte, nel 1940 e nel 1949. Infine fu la stessa Ephron a ritoccarlo fino agli anni Novanta.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293