5 consigli per congelare la verdura nel miglior modo possibile!
Non sapete come conservare la vostra verdura avanzata? Ecco i migliori suggerimenti
Uno dei modi migliori per mantenere un alimento sempre fresco e pronto all’utilizzo, anche dopo diverso tempo, è sicuramente quello di congelarlo. È così che i cibi si conservano al meglio senza perdere le sostanze nutrienti e mantenendoun eccellente sapore.
Per congelare la verdura è necessario riporla in un qualsiasi freezer che abbia una temperatura inferiore ai -15 gradi centigradi. In molti sostengono che le verdure non si debbano congelare, ma uno studio pubblicato sul Journal of Food Composition and Analysis ha affermato che non ci sono differenze tra la verdura fresca e quella messa in freezer.
Quando si vuole mangiare o cucinare un prodotto congelato è molto importante riportarlo alla temperatura normale. Un buon consiglio è quello di mettere la verdura nel frigorifero per qualche ora così che si scongeli lentamente. Non tutte le verdure però devono andare in frigo: ci sono diversi alimenti che possono andare direttamente in cottura in padella.
Vi proponiamo allora 5 semplici consigli per congelare nel modo migliore la verdura:
1- Per congelare la verdura è necessario utilizzare dei contenitori adatti. La plastica va sempre bene, ma è meglio avere dei recipienti di vetro.
2- Lavare la verdura prima di congelarla. Questo è un procedimento importantissimo e che deve eliminare più batteri e sporcizia possibile.
3- Per evitare che la verdura si rovini, prima di essere congelata è consigliato spremere del succo di limone sugli alimenti appena lavati.
4- Ricordate di cuocere sempre le verdure, anche prima di metterle in freezer, perché in questo modo eliminerete tutti i batteri presenti. Si possono sbollentare o semplicemente scottare in padella ma va bene anche la cottura a vapore.
5- Non ricongelare mai una verdura. Questo più che un consiglio è una regola: infatti la verdura, una volta scongelata, si deve consumare subito o al massimo entro 48 ore.