15 Febbraio 2018
L’espansione di Facebook continua ormai senza più limiti. Nonostante le difficoltà degli ultimi due anni con il mancato controllo delle fake news e delle denunce fatte da alcuni ex dipendenti sul mancato impegno della protezione dei dati, il social network è diventato in pochi anni un colosso del web e, ad oggi, ha qualcosa come 2 miliardi di utenti attivi ogni mese. Numeri da capogiro che evidentemente non sono ancora sufficienti a Mark Zuckerberg e compagni. Facebook vuole ancora di più, soprattutto per offrire pubblicità mirata e personalizzata sempre più precisa. Il social network è infatti al lavoro per sviluppare un sofisticato algoritmo che gli permetta di incrociare diversi dati di ogni utente con l’obiettivo di individuare la sua classe sociale e quindi offrire pubblicità adatte al suo status. Facebook ha intenzione di controllare i dati relativi alla residenza, all’età, all’utilizzo del web, all’istruzione, alle proprietà della casa e degli eventuali dispositivi presenti, inoltre vuole accedere alla cronologia dei viaggi effettuati.
Si tratta di un cosiddetto modello ad albero, un algoritmo che monitorerà tutti questi dati per arrivare a identificare il gruppo sociale relativo ad ognuno di noi in base al reddito presunto. Facebook ha inviato la richiesta di brevetto per sviluppare questo algoritmo nel 2016, ma non è ancora chiaro se sia già in fase di test o di sviluppo. Di sicuro potrebbe essere una mossa pericolosa per la privacy, visto che in tal modo Facebook riuscirebbe a dedurre con precisione dati che solitamente gli utenti non vogliono rivelare nel loro profilo social.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293