La cipolla che non fa piangere è realtà: si chiama Sunion e viene dagli Stati Uniti
Si tratta di un particolare tipo di cipolla dolce e molto delicata che, se tagliata, non irrita gli occhi
Se amate la cucina non potete non amare la cipolla, un alimento che può essere utilizzato in tantissimi piatti gustosi. Ma come la mettiamo con lacrime, occhi rossi e palpebre gonfie? La cipolla, come tutti sanno, ha un grosso problema: quando la si taglia irrita gli occhi e non si può fare a meno di iniziare a lacrimare.
Le cipolle infatti, quando tagliate, rilasciano allinasi, un composto volatile che, unito ad alcuni gas, genera acido solforico: questo, a contatto con gli occhi, va a stimolare la produzione di lacrime. Si tratta di una forma di difesa del nostro corpo, niente di più, ma di certo è una sensazione spiacevole.
Dagli Stati Uniti però un team internazionale di ricercatori è pronto a rivoluzionare il mondo delle cipolle: è stata infatti creato Sunion, una cipolla che non fa piangere quando tagliata. La ricerca è il frutto di un lavoro lunghissimo, iniziato negli anni Ottanta. Gli studiosi hanno incrociato diverse specie dell’ortaggio e dopo lunghi esperimenti sono riusciti ad arrivare alla Sunion, una tipo particolare di cipolla dolce e molto delicata, piccola e croccante, che non irrita gli occhi e ha un gusto meno intenso rispetto alle altre cipolle.
A dirla tutta non è la prima cipolla al mondo che non fa piangere: in passato infatti alcuni scienziati giapponesi della House Foods Group mise a punto una cipolla che non irritava gli occhi, ma in questo caso il processo era stato chimico in quanto erano stati tolti, tramite irradiazione, tutti i composti della cipolla che causano la lacrimazione degli occhi. La Sunion invece è una cipolla completamente naturale ed è attualmente prodotta negli stati del Nevada e Washington. Per ora viene commercializzata solo negli Stati Uniti, ma a breve dovrebbe arrivare anche in Gran Bretagna e in tutta Europa.