Tutti pazzi per lo zenzero: ecco i segreti da chef per usarlo al meglio
Cresce il consumo di zenzero in Italia. Ma come sfruttare al meglio le sue proprietà benefiche? Ecco la saporita risposta
Zenzero, che passione! Cresce infatti in Italia il consumo del rizoma di questa pianta (+108,4% in soli dodici mesi). Non a caso. Lo zenzero infatti è ricco di proprietà benefiche: aiuta la digestione, è un potente anti - infiammatorio, accelera il metabolismo dei grassi, combatte la nausea, ha proprietà gastroprotettive, combatte raffreddore, febbre, tosse e catarro, infiammazioni alla gola, allevia il mal di testa e i dolori articolari e muscolari.
Come utilizzarlo al meglio? Lo chef Francesco Apreda (del ristorante stellato Imàgo dell'Hotel Hassler, a Roma), intervistato dalla rubrica Sapori (repubblica.it) consiglia di sbucciarlo senza utilizzare coltello o il pelapatate, che causano tanto spreco, ma con un cucchiaio o un cucchiaino.
Bisogna poi ottenerne il succo, centrifugandolo o grattugiandolo e strizzandolo con un telo. Il succo si può usare per insaporire zuppe di legumi, contorni di zucca, minestre. Se è in polvere si può unire al pepe per condire arrosti di carne. Per il pesce alla griglia si può utilizzare come vinagrette, con salsa di soia e olio extravergine. Infine, può essere candito: va tagliato a pezzetti, sbianchito e messo a bollire su fiamma bassissima con acqua e zucchero per diverse ore. e passato nello zucchero semolato.