23 Novembre 2017
E' un pane dall'inconsueto colore viola. E pare faccia benissimo e combatta obesità e diabete. Un vero superfood creato nei laboratori scientifici di Singapore dal professore Zhou Weibiao, ricercatore specializzato del Food Scienze & Technology Programme.
Il colore (e le qualità benefiche) del pane viola si devono alle sostanze che contiene, le antocianine, contenute negli ortaggi dal colore viola. Per realizzare il pane viola, si usano le antocianine estratte dal riso nero.
Il pane viola è ricco di antiossidanti antitumorali. Inoltre le antocianine rallentano l’assorbimento degli zuccheri semplici tipici del pane ottenuto con farine raffinate, il tradizionale pane bianco. Il pane viola va mangiato senza tralasciare la crosta, dove si annida l'80% dei componenti benefici.

Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293