04 Ottobre 2017
Basta open space: si lavora meglio al bar!
Gli open space, croce e delizia dei lavoratori. per alcuni si tratta di uno spazio di socialità che aiuta a incrementare la produttività; per altri sono invece fonte di distrazione e disturbo. Secondo la futurologa Nicola Millard comunque gli open space sono ormai un ricordo del passato: il futuro del lavoro si svolgerà nei "coffices", spazi di lavoro che ricordano più l'atmosfera accogliente di un caffè o della lobby di un hotel che gli stanzoni di un ufficio tradizionale.
Gli scenari disegnati dalla Millard vedono i lavoratori muniti di computer personale e zainetto, che si accomodano in piccoli team in confortevoli ambienti simili ai bar. «Gli uffici open space sono un modello che non si adatta a nessuno. Siamo interrotti ogni tre minuti. Ci sono troppe distrazioni”, ha dichiarato la futurologa durante il suo intervento al convegno londinese New Scientist Live di Londra. I nuovi spazi saranno invece accoglienti e rilassati, senza scrivanie e senza orari fissi, in cui collaborare con i colleghi (in piccoli gruppi) senza stress e tensioni. La soluzione ideale, ha ribadito la studiosa, per eliminare confusione e distrazioni e aumentare la produttività.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293