19 Settembre 2017
L’ansia è, per molti, una spiacevole compagna di vita quotidiana che causa continue preoccupazioni e, nei casi peggiori, tachicardie e attacchi di panico. Per arginarla è importante innanzitutto rendersi conto dei sintomi e poi scavare in fondo a se stessi in modo da scoprirne le vere cause. Ma come fare a “dimenticare” le preoccupazioni?
Secondo un team di studiosi della Michigan State University, la scrittura espressiva può essere un ottimo alleato contro l’ansia. La loro ricerca, finanziata dalla National Science Foundation e dal National Institutes of Health, ha dimostrato come scrivere i propri pensieri aiuti ad alleviare i sintomi: “La preoccupazione tiene impegnate le nostre risorse cognitive” spiega Hans Schroder, a capo del team di ricerca, “Le persone che devono lottare contro l’ansia sono costantemente multitasking: svolgono un compito e contemporaneamente tentano di monitorare e sopprimere le loro preoccupazioni. I risultati del nostro studio dimostrano che raccontare queste preoccupazioni attraverso la scrittura espressiva libera le risorse cognitive, favorendo lo svolgimento dell’attività in maniera più efficiente”.
La ricerca ha preso un campione di studenti universitari, che sono stati definiti come cronicamente ansiosi, ed è stato chiesto loro di rispondere ad un questionario su un computer. Questo calcolava con precisione i tempi di risposta e di reazione ad ogni domanda. A metà del campione di studenti è stato chiesto di scrivere su un quaderno i loro pensieri, sentimenti, paure. All’altra metà invece è stato chiesto di scrivere nel dettaglio tutto quello che avevano fatto durante la loro giornata. Tutti gli studenti sono stati sottoposti ad elettroencefalogramma.
Dai risultati è emerso che il primo gruppo è stato più preciso e rapido nelle risposte e il loro utilizzo delle risorse cerebrali è stato minore rispetto al secondo gruppo. Così gli studiosi hanno sintetizzato che scrivere le proprie preoccupazioni aiuterebbe, almeno in parte, a tenerle a bada: “La scrittura espressiva rende più semplice per la mente svolgere compiti stressanti, da cui le persone ansiose vengono spesso 'bruciate'", la spiegazione, “Questa tecnica libera il cervello, permettendo di svolgere i compiti con una testa più rilassata” hanno concluso.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293