28 Agosto 2017
Se i livelli di inquinamento si abbassano, ad Amsterdam scatta il Wi-Fi libero per tutti.
L'olandese Joris Lam ha progettato una serie di casette per uccelli che rilevano la qualità dell’aria e poi attivano hotspot per i cittadini. Il dispositivo, che prende il nome di TreeWifi, misura i livelli di inquinamento generati ad esempio da fumi di scarico di auto e camion, in un arco di cento metri.
Ogni sera i dati vengono trasferiti dalla cassetta ad un server che, dopo averli analizzati, li rispedisce alla casetta dove, se sono stati buoni rispetto al giorno precedente, faranno attivare la connessione gratis per tutti.
In realtà la connessione è sempre aperta, ma quando i livelli di guardia dell’inquinamento risultano peggiorati, attraverso la connessione saranno forniti informazioni e consigli per migliorare la qualità dell’aria.
L'illuminazione a LED sulle casette fornirà, inoltre, ulteriori indizi sulle condizioni dell’aria. L’idea di Lam infatti, è proprio quella di rendere comprensibili a tutti le rilevazioni che avvengono normalmente nelle aree urbane e sensibilizzare i cittadini sul tema.
TreeWifi è per il momento ancora un prototipo, ma le istituzioni locale sembrano essere già molto interessate.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293