I cani in spiaggia fanno bene ai bambini!

Giocare con i cani in spiaggia permette ai più piccoli di disintossicarsi da smartphone e computer e non ci sono rischi di infezioni.

09 Agosto 2017

I cani in spiaggia fanno bene ai bambini!

Giocare con i cani sulla spiaggia ha effetti molto positivi sui bambini.

Non solo paletta, secchiello e castelli di sabbia, i bimbi in riva al mare devono potere giocare anche con amici a quattro zampe.

Il pediatra Italo Farnetani spiega a tal proposito che "In un’epoca in cui i bambini sono circondati da presenze inanimate come smartphone e computer, ritrovarsi d’estate in spiaggia con i cani può essere molto vantaggioso, anche dal punto di vista psicologico: hanno un amico in più con cui giocare".

Nessun rischio, per i più timorosi, anche a livello sanitario, spiega ancora il dottor Farnetani: "Non ci sono pericoli infettivi e, se si rispetta l’animale, anche i morsi non sono più un rischio".

Rispetto, appunto. Se c’è un cane in spiaggia, bisogna innanzitutto insegnare al bambino a non trattarlo come un peluche.

I cani che mordono più facilmente non sono infatti i randagi, ma quelli dei nonni, degli zii, degli amici, dei vicini, quindi anche dei vicini di ombrellone, animali insomma con cui il bambino entra più in confidenza.

Basterà ricordare al piccolo alcune accortezze come non disturbare l'animale mentre mangia o sta giocando, non sedersi nella cuccia dove dorme o ancora non montarci a cavallo, non tirargli le orecchie e non rovesciargli addosso acqua, per assicurare la nascita di un'ottima amicizia. 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su