Wow Therapy, 8 consigli per ritrovare il sorriso prima delle vacanze

Secondo una recente ricerca provare emozioni positive riduce il rischio di malattie croniche come il diabete e i disturbi cardiovascolari. E allora, che cosa state aspettando?

24 Luglio 2017

Wow Therapy, 8 consigli per ritrovare il sorriso

Le tante agognate vacanze estive sono alle porte. E allora basta stress, facce arrabbiate o insofferenti. È il momento di preparare le valigie e partire, il tutto insieme a una buona dose di felicità in corpo: provare emozioni positive fa bene al cuore. E questo non è solo un modo di dire o una forzata iniezione di fiducia, tanto che a rivelarlo è un autorevole studio appena pubblicato sulla rivista Emotion. Nella ricerca, realizzata da Bibite San Pellegrino, infatti, si sostiene che le emozioni positive riducono il rischio di malattie croniche come il diabete e i disturbi cardiovascolari. Quale miglior terapia della felicità allora? A quanto pare nessuna, come spiegano gli esperti, che la definiscono “Wow Therapy”.

Ma quali sono le principali cause di scontento che provocano insofferenza e frustrazione? E soprattutto: come fare per uscirne? Richieste eccessive del proprio capo (58,2%), una vita troppo frenetica (55,4%) e preoccupazione per l'estratto conto in banca (52,3%) sono i principali motivi che guastano l’umore di un italiano su due (48.7%) che perciò viene definito “cronicamente insoddisfatto”. Un tale ritmo di vita talvolta spinge le persone a dimenticare gli aspetti positivi di avere uno stipendio e un'occupazione dignitosa, portando a generare anche gravi effetti sulla salute, in primis sul sistema immunitario. La soluzione potrebbe essere proprio quella che gli esperti definiscono “Wow Therapy”, ossia la capacità di trarre piacere dagli aspetti positivi della propria vita. 

I ricercatori, inoltre, hanno messo a punto 8 semplici regole per far sì che la terapia della felicità possa funzionare. È importante innanzitutto riscoprire la capacità di stupirsi ancora, anche per le più banali esperienze quotidiane, dare ampio spazio alle novità e alla propria creatività, così come fare attenzione al piacere della routine, come il profumo del caffè o un abbraccio di un figlio. Tenere sotto osservazione e analisi le proprie emozioni e il vissuto facilita il mantenimento di un certo equilibrio, così come vedere spesso il "bicchiere mezzo pieno" bilancia la parte più pessimista del proprio io. Porsi obiettivi concreti e realizzabili aiuta ad apprezzare ciò che facciamo e a sviluppare una caratteristica fondamentale del nostro carattere: la resilienza, ovvero essere in grado di far fronte in modo adattivo agli eventi critici.

Detto questo, non resta che prendere alla lettera questi consigli e armarsi di felicità prima di partire per le vacanze estive. 

Photo credit: Pixabay

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su