I veicoli del futuro? Autobus che si espandono e monoruota che salgono le scale

Al Design Insight Forum sono state presentate le invenzioni relative a mezzi di trasporto ipertecnologici. Ecco i vincitori

20 Luglio 2017

I mezzi del futuro? Autobus che si espandono e monoruota che salgono le scale

Il futuro non è poi così lontano e quelle che sembravano invenzioni impossibili ed utopistiche sono diventate realtà. Ne abbiamo avuto la prova al Design Insight Forum, evento che riguarda in particolare la mobilità intelligente e gli pneumatici. Il forum è giunto quest’anno alla sua quattordicesima edizione e i progetti presentati al Design Insight Forum sono stati 34: si tratta, per ora, di disegni che danno una previsione di quali potranno essere i mezzi e i sistemi che ci consentiranno di spostarci nei prossimi anni.

Quali i progetti vincitori? Eccoli. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato "Flexup", un mono-ruota che grazie ad una serie di pedane che si espandono e si contraggono, si può muovere liberamente, può salire le scale ed anche aggirare gli ostacoli.

Al secondo posto un mezzo simile ad uno skateboard: si chiama "Magfloat" e si muove grazie al principio di estensione e rotazione del campo magnetico. Niente ruote quindi. Eppure l’invenzione può viaggiare a 20 Km/h, perfetto quindi in ambienti interni.

"Autobine" si è guadagnato il terzo posto. Si tratta di un autobus adattabile al numero di passeggeri grazie al fatto che il suo telaio si espande e si contrae in modo automatico. In base al peso del veicolo, quindi, le ruote si staccano quando non necessarie.

E poi abbiamo lo "Shiftrac", una ruota in grado di effettuare grandi curvature e, perciò, di muoversi più agilmente.

Ed infine l’ultimo vincitore: "iPlay". È un mezzo a due ruote, monoposto. Gli pneumatici sono enormi ma molto sottili e danno una grande stabilità al veicolo, persino quando vengono mantenute velocità piuttosto sostenute.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su