14 Luglio 2017
Apple ha recentemente festeggiato i suoi 10 anni e per l’occasione è previsto che a breve lanci sul mercato il nuovissimo iPhone 8. Tra le tante novità attese a settembre ce n’è una che ha catturato l’attenzione sia di esperti e grandi media internazionali che di semplici appassionati del melafonino: l’iPhone 8 non avrà il Touch ID, ma riconoscerà il proprietario grazie a un sistema di riconoscimento del viso. Ad affermarlo è il noto analista di Kgi Securities esperto del mondo Apple, Ming-Chi Kuo, secondo il quale il sensore 3D per il riconoscimento facciale potrà essere sfruttato anche per scattare selfie tridimensionali. Il sensore, inoltre, consentirebbe non solo di identificare il volto dell'utente, e quindi di sbloccare l'iPhone, ma anche di farlo funzionare senza il bisogno di portarlo davanti al viso. Il tutto in meno di un secondo.
Insieme all’iPhone 8, tra circa un paio di mesi verranno presentati e rilasciati gli aggiornamenti dei software dei suoi predecessori, gli iPhone 7 e 7 Plus. Sempre secondo le stime dell’analista Kuo, si pensa che nel complesso i tre dispositivi faranno registrare ad Apple vendite tra le 80 e le 85 milioni di unità nell'esercizio fiscale 2017. Numeri molto importanti e che se non dovessero rispettare le aspettative potrebbero portare malumori nella società con sede a Cupertino.
Photo credit: Pixabay
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293