05 Luglio 2017
Assorbire lo smog: è questo ciò che è in grado di fare CityTree. Si tratta di un’installazione mobile che ripulisce l’aria dall’inquinamento come farebbero 275 alberi insieme: un’intera foresta insomma.
Il progetto, ideato da Green City Solution, si presenta come un muro di muschio verde alto meno di 4 metri, largo 3 e profondo circa 2.
Proprio per tale conformazione si presta all’integrazione nel tessuto urbano. La possibilità di una seconda versione, integrata con alcune panchine, accentua la connotazione di arredo urbano che assume l’installazione.
Ma qual è il suo meccanismo d’azione? Il muro si alimenta ad energia solare, raccoglie l’acqua piovana e, dopo averla filtrata, la impiega per le piante. Questo sistema lo rende totalmente autonomo nel suo funzionamento. Inoltre è dotato di un sistema Wi-Fi per il monitoraggio della qualità dell’aria, oltre che della sua stessa efficienza.
Al momento l’installazione è stata adottata in diverse città (Oslo, Parigi, Bruxelles e Hong Kong) ma l’obiettivo del team di Green City Solution è quello di farle raggiungere più città possibili, in particolare quelle con un alto tasso di inquinamento, come lo sono le città indiane.
L’investimento, pari a 25 mila dollari, consentirebbe di catturare circa 250 grammi di agenti inquinanti al giorno. Nello specifico, in un anno, CityTree potrebbe assorbire fino a 240 tonnellate di CO2.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293