16 Giugno 2017
Un piatto di buona pasta? Dev'essere così!
Pasta, che passione! A patto che sia cucinata a regola d'arte. Ecco le 8 regole da osservare per una pastasciutta perfetta. Da una ricerca Doxa per Adepi, Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane.
La pasta, da cruda, deve essere di un colore omogeneo, priva di puntini scuri o chiari e di striature. Quando si spezza, deve emettere un suono secco.
Più l'acqua è limpida, più la pasta è buona, meno rilascia l'amido e più tiene la cottura.
Una pasta di buona qualità non si gonfia e non si ammassa.
Se alcuni punti sono più cotti e altri meno, la pasta è di scarsa qualità.
Pezzi di pasta non integri o saldati insieme sono sintomo di bassa qualità.
Il nervo della pasta riguarda la sua elasticità al taglio. Se non si rompe facilmente, allora è di buona qualità.
Sottoponete la pasta a una cottura più lunga (due o tre minuti) e valutate quanto sia ancora rimasta elastica.
Anche se a malincuore, abbandonate la pasta nel piatto per cinque minuti e valutate se è proprio diventata immangiabile o se è ancora commestibile.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293