13 Giugno 2017
L’uso dello smartphone alla guida causa un numero di incidenti spaventoso: soltanto negli Stati Uniti, per questo motivo, otto persone al giorno perdono la vita.
Anche in Italia la situazione non è delle migliori, dato che i dispositivi mobili, assieme all’alta velocità, sono tra i fattori principali di incidenti mortali.
La situazione è drammatica e in questi casi quello che ci appare solitamente come un grande alleato - lo smartphone appunto - diventa il nostro peggior nemico. Consapevoli di questa situazione, i vertici di Apple hanno deciso di provare a contrastare questo pericoloso fenomeno proponendo un’app idonea, con lo scopo di proteggere gli automobilisti durante la guida.
Si tratta di un’idea importantissima, che potrebbe salvare migliaia di vite: il suo nome è "Do not disturb while driving" (non disturbare durante la guida) e mira ad eliminare le distrazioni causate da un uso irresponsabile dello smartphone.
Come funziona? L’iPhone sarà in grado di capire quando il proprietario è alla guida e in quel momento verranno automaticamente bloccate tutte le notifiche in entrata durante il tragitto.
Agli eventuali mittenti di messaggi, chiamate e simili, arriverà inoltre una risposta di default in cui si comunicherà che la persona cercata è al volante e quindi momentaneamente irraggiungibile.
Il vero valore aggiunto di quest’app, che la differenzia da tutte le altre analoghe, sta però nel fatto che lo schermo dell’iPhone sarà bloccato del tutto e potrà essere sbloccato soltanto da un passeggero.
Maps si potrà utilizzare, ma la meta non potrà più essere modificata mentre si è in movimento. "Do not disturb while driving" sarà realtà a breve e verrà introdotta nel sistema operativo iOS 11.
Photo credit: Facebook
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293