Perdi le foto su smartphone? La psiche ne risente
È stressante quasi quanto la malattia di un familiare: ecco cosa succede se le nostre foto digitali vanno perse.
Quanto teniamo ai nostri ricordi? Tanto. Spesso immortaliamo i momenti importanti della nostra vita con fotografie che ormai custodiamo in memorie digitali. Quasi chiunque, infatti, ha una cartella con scatti e selfie da tenere stretti. Può capitare, però, di perderli accidentalmente. Il danno, sebbene possa non essere rilevante per le nostre tasche, lo diventa invece per la nostra salute psicologica. A dirlo è un’indagine di Kaspersky Lab. Secondo lo studio, il danno psicologico derivante dal perdere le foto sul nostro smartphone, sarebbe inferiore solo alla malattia di un familiare. E persino la semplice idea che le immagini personali vadano perse per svariate cause (come il furto dei dati o la rottura del telefono) comporterebbe uno stress anche maggiore di quello causato da un divorzio o addirittura da un incidente d’auto. Insomma, uno danno psicologico non indifferente. L’indagine è stata svolta considerando un campione di 16 mila utenti da 17 Paesi in tutto il mondo e di età superiore ai 16 anni.
Anche i dati emersi relativamente al salvataggio delle foto sono molto interessanti: ben l’86% degli utenti intervistati salva tutte le foto personali sul proprio telefonino, mentre l’89% le custodisce sul pc. Il 59% invece utilizza il tablet come archivio. Se pensate sia un abitudine solo dei giovanissimi sappiate che non è così: oltre la metà degli intervistati (il 52%) dichiara di salvare sul telefono le foto dei propri figli, mentre il 56% sfrutta il pc.
Un dato rilevante è quello relativo a foto e video con contenuti intimi: la metà del campione preso in esame li salva digitalmente, con la consapevolezza, nel 73% dei casi sul totale degli utenti, che esiste il rischio di minaccia della privacy da parte dei cyber-criminali. Nonostante ciò, sono solo poco più della metà delle persone ad utilizzare una password per proteggere i propri smartphone.
Indipendentemente dal contenuto delle immagini salvate, è sempre una buona abitudine impostare un codice di protezione per tutti i nostri dispositivi digitali e fare un backup per evitare di perdere le foto. Vi risparmierete così quello che, secondo quanto emerso dalla ricerca, sarebbe un forte stress.