Loading

Pappagallo avvelena tre cani. Salvati all'ultimo minuto

Il pappagallo ha imitato la voce della padrona attirando a sé i tre cuccioli di casa. La padrona li ha trovati riversi a terra

Ci è mancato poco: un pappagallo stava per uccidere tre cagnolini. È successo in Gran Bretagna, a Nutley. Peaches, il pappagallo della signora Finch, ha tratto in inganno i tre cani della casa: imitando la voce della padrona, li ha attirati a sé per poi lanciargli degli acini d’uva, particolarmente pericolosi. Il frutto in questione, infatti, può essere letale per i cani perché può comportare una grave insufficienza renale.

E così Boris e Cassidy, due maltesi, e Gus, uno shih tzu, si sono subito sentiti male. A salvarli è stata la stessa padrona che, rientrata a casa, li ha trovati in condizioni pessime stesi sul pavimento. Alla vista del cesto privo di un grappolo d’uva, la donna ha capito cosa fosse accaduto: «Sono rimasta inorridita quando ho capito cos'è successo.  – spiega la signora Finch -  Peaches è un fantastico imitatore della mia voce e deve aver iniziato a chiamare i cani come faccio io per dargli la pappa, tirandogli gli acini d'uva dal suo trespolo». 

La donna ha provveduto subito a portare i cuccioli a Portland, presso il pronto soccorso veterinario. Le cure necessarie a salvarli sono state flebo e carbone attivo, utile per lo smaltimento delle tossine. Ci sono voluti, però, ben due giorni di ricovero affinché i cani fossero messi in salvo definitivamente: i reni, infatti, risultavano essere in pessime condizioni. «E' stata una situazione davvero terribile – continua la padrona dei tre cuccioli -  E d'ora in poi l'uva è assolutamente bandita da casa nostra». 

Fortunatamente la donna è intervenuta con la massima prontezza. D’altronde, come spiega Anna Garvey, la veterinaria: «In caso di intossicazione, il tempismo è tutto. La signora Finch ha fatto bene a portarli da noi in fretta, in questo modo siamo riusciti a eliminare la maggior parte delle tossine prima che causassero dei problemi irreversibili».

È bene, quindi, intervenire sempre in maniera tempestiva, oltre che conoscere bene cosa possa far male ai nostri animali domestici. Ricordate, a tal proposito, che l’uva, così come l’uva sultatina o l’uva passa, nonché i ribes, sono tossici per i cani, anche nel caso in cui vengano cotti.

State sempre informati e all’erta.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.