12 Aprile 2017
Web indignato per i maltrattamenti al passeggero in overbooking. Ma per quali altri casi si rischia l'allontanamento?
Non si fermano le polemiche causate dal brutale allontanamento di un passeggero da un volo della United Airlines in overbooking. L'uomo, un medico che doveva recarsi in un ospedale di Louisville, era stato letteralmente strappato via dal suo posto sul velivolo e trascinato a forza fuori dall'apparecchio (leggi l'articolo qui). Il video con le immagini delle violenze aveva fatto il giro del web, scatenando l'indignazione generale. Non erano mancati i pressanti inviti a boicottare la United Airlines. Le scuse della United Airlines sono arrivate prontamente ed è stata anche promessa un'indagine interna sullo svolgimento dei fatti.
Ma quali altri motivi possono causare l'allontanamento di un passeggero dal suo posto già prenotato su un aereo? Oltre ai casi di overbooking (cioè la minore disponibilità di posti su un determinato volo rispetto al numero effettivo dei biglietti venduti), si può essere costretti ad abbandonare il proprio posto perché si è a piedi scalzi o vestiti in modo indecente. O perché palesemente ubriachi e dunque molto probabilmente molesti duranti il volo. Tra gli altri motivi, anche il peso eccessivo: se infatti non si riesce a stare appropriatamente seduti con la cintura correttamente allacciata, a causa di un'eccessiva circonferenza vita, l'allontanamento dal volo è assicurato...
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293