L'incredibile storia del passeggero in overbooking sul volo United Airlines

Un medico è stato portato via a forza dall'aereo con cui doveva raggiungere l'ospedale che lo attendeva. Ecco cosa è successo. E perché

11 Aprile 2017

L'incredibile storia del passeggero in overbooking sul volo United Airlines

L'incredibile storia del passeggero in overbooking sul volo United Airlines

Ha fatto il giro del web il video del passeggero fatto scendere con la violenza da un volo della United Airlines diretto da Chicago a Louisville. L'uomo è stato letteralmente trascinato via con violenza. Ma cosa è accaduto realmente?

Il volo si trovava in overbooking, termine tecnico che indica una quantità di posti effettivamente disponibili minore rispetto a quelli effettivamente venduti. Le compagnie aeree contano sul fatto che esiste una percentuale di passeggeri che pur acquistando un biglietto poi non si presenta al gate, per i più svariati motivi (dal ritardo alla malattia, per esempio) e dunque vendono un numero di posti maggiore di quelli davvero disponibili. Nei casi in cui tutti gli acquirenti del biglietto si presentano al gate, e i posti non sono sufficienti, si verifica l'overbooking. La compagnia aerea incentiva così alcuni volenterosi passeggeri a rinunciare all'imbarco, offrendo loro cospicui rimborsi, l'imbarco sui voli successivi e spesso pernottamenti e pasti. 

I passeggeri in overbooking

Nel caso del volo United Airlines, quattro posti inizialmente riservati ai passeggeri erano stati concessi, per ragioni di emergenza, a un equipaggio che doveva volare immediatamente a Louisville. Due posti erano stati rimediati senza problemi, perché i passeggeri avevano rinunciato spontaneamente, attratti dal cospicuo rimborso. Per gli altri due posti mancanti, erano stati sorteggiati (in base ad algoritmi che tengono conto delle eventuali coincidenze dei passeggeri, le frequenze dei loro voli e il numero di voli successivi per la medesima destinazione) due altri viaggiatori.

Uno di loro era però un medico, atteso d'urgenza in ospedale. Ecco perché l'uomo si era rifiutato di rinunciare al volo ed ecco perché il suo allontanamento è stato tanto cruento. Sta di fatto che la compagnia ha il diritto, in caso di overbooking, di rifiutare l'accesso al velivolo a un passeggero (con i dovuti rimborsi). Ma non può certo usare la violenza per convincerlo a scendere. Va ricordato che la United Airlines si è scusata per l'accaduto.

Guarda il video diventato virale

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su