extra
19 Gennaio 2017
La luna di miele over 60 è un trend in crescita, che diventa ogni anno più influente sul mercato.
Ci si sposa sempre più tardi e aumentano le seconde nozze e le coppie, anche se non più giovanissime, non hanno affatto intenzione di celebrare sottotono il nuovo legame, né di rinunciare alla più romantica vacanza di coppia.
Dopo una certa età, inoltre, aumentano le risorse di tempo e di denaro a disposizione e l'esperienza già alle spalle fa crescere di conseguenza esigenze precise.
Questa tendenza è stata fotografata da CartOrange, azienda italiana di consulenti di viaggio.
Secondo l'Istat, le seconde nozze rappresentano il 17% dei matrimoni celebrati nel 2015. Gli uomini hanno in media 53 anni se sono divorziati e 69 se sono vedovi, le donne 46 anni se divorziate e 54 se vedove.
"Non è più un tabù celebrare il secondo matrimonio con i festeggiamenti di rito, viaggio di nozze compreso. Per noi la luna di miele con coppie over 60 rappresenta un mercato in crescita, un trend iniziato una decina di anni fa", spiega l'amministratore delegato di CartOrange, che sottolinea il fatto che "a volte si concedono viaggi di un mese, o addirittura due, anche in bassa stagione. Inoltre, spesso sono persone che hanno già viaggiato molto nella vita, quindi hanno le idee chiare su ciò che vogliono".
Sarebbe un errore pensare che i senior si affidino solo a tradizionali agenzie di viaggio, ignorando il mondo del web. Tutt'altro!
"S’informano molto online, per confrontare opinioni e prepararsi sulle destinazioni. Sono molto social e durante la luna di miele condividono tantissime foto con gli amici, quindi danno a connettività e wi-fi la stessa importanza dei millennial".
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293