Lo sbadiglio? Indica intelligenza
Secondo la State University of New York lunghi sbadigli sono segno di un cervello molto funzionale
Lo sbadiglio finora non ha goduto di buona stampa. Associato a distrazione, svogliatezza o noia, era un tratto negativo del comportamento. Ma... è un'opinione del tutto sbagliata, secondo una ricerca della State University of New York. Da uno studio condotto su 109 individui appartenenti a 19 specie differenti (tra cui l’uomo) è risultata ben chiara la correlazione diretta tra grandezza del cervello e ampiezza del respiro. Dunque, le specie dalle funzionalità cerebrali più sviluppate producono sbadigli più lunghi. Pare che il cervello più evoluto necessiti di maggiori quantità d'ossigeno, ecco perché i respiri sono più profondi e gli sbadigli più estesi. La prossima volta che sbadiglierete, dunque, fatelo con compiacimento: denota la vostra intelligenza!