extra
28 Dicembre 2016
Attirare l'attenzione del cameriere per ordinare può essere una vera impresa in un locale affollato.
In questi casi si tende a pensare che la colpa sia tutta del barista, che non sa gestire il suo lavoro come dovrebbe, ma secondo lo studio di alcuni ricercatori tedeschi, la questione potrebbe essere diversa.
Il messaggio "voglio ordinare" parte infatti da una comunicazione non verbale, elemento discriminante per ottenere l'attenzione necessaria ad effettuare la richiesta.
Potremmo quindi essere noi stessi a non "lanciare il giusto messaggio" al cameriere.
Per farsi capire, secondo questo studio, è necessario essere rivolti verso il bancone e guardare un cameriere.
Una risposta a prima vista scontata, ma quel che è interessante è che mentre questi due movimenti assieme sono necessari e sufficienti, senza bisogno di aggiungere altri gesti, se isolati o sostituiti azioni diverse, non appaiono altrettanto efficaci.
A questo punto entra in gioco l'abilità del cameriere.
Lo studio ha inoltre confermato infatti che ignorare un potenziale ordine sia peggio che chiedere a qualcuno che ha già ordinato, o che non vuole ordinare, se desidera qualcosa.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293