extra
Maltrattate il vostro smartphone? E' segno che ne volete uno nuovo
Ecco cos'è l'"upgrade effect", la necessità dell'ultimo modello.
L'"upgrade effect", l'effetto aggiornamento, è il responsabile di un graduale e inconsapevole abbassamento della cura con cui trattiamo lo smartphone.
Si fanno i salti mortali per acquistare l'ultimo modello, ma dopo un anno esce quello successivo e il nostro sembra già vecchio.
Uno studio condotto da alcune docenti della Columbia Business Univeristy, l'Harvard Business School e l'Università del Michigan ha dimostrato come proprio in questo momento entri in azione nel nostro subconscio il cosiddetto "effetto aggiornamento", che serve a giustificare soprattutto a noi stessi il bisogno avvertito.
"Ci sentiremmo in colpa a comprare un Iphone aggiornato senza averne davvero bisogno. Se invece il nostro cellulare fosse danneggiato o esaurito, avremmo una giustificazione per aggiornarlo senza che ci sembri uno spreco", spiega una delle autrici della ricerca. "Ecco perché ci ritroviamo ad usare il telefono sotto la pioggia o ci lasciamo il computer dietro quando, in aeroporto, passiamo sotto al metal detector, senza renderci conto che potrebbe esserci un motivo dietro la nostra noncuranza".
Lo studio è stato effettuato incrociando una serie di dati, tra cui il numero dei cellulari smarriti, il periodo in cui vengono registrati tali smarrimenti e la data di lancio del nuovo modello.
Analizzando un campione di circa 3 mila Iphone, emerge si tende a perderli o comunque a trattarli come meno cura di quanto si farebbe se fossero appena usciti, proprio in concomitanza con il lancio del nuovo modello.