extra
29 Novembre 2016
Un'enorme mano emerge dalle sabbie del deserto di Atacama, in Cile. Non è un miraggio, ma l'opera che lo scultore cileno Mario Irarrázabal ha realizzato nel 1992, in onore delle vittime di ingiustizie e torture durante il regime militare in Cile.
"Mano del desierto", questo il titolo che le è stato assegnato, è una gigantesca scultura di 11 metri di altezza che affiora come una disperata richiesta di aiuto inascoltata, in mezzo ad uno dei luoghi più aridi del mondo.
La "mano" si trova a 75 chilometri a sud della città di Antofagasta e a 350 metri dalla Route 5, che attraversa l'altopiano di Atacama.
Spesso presa di mira dai writers, che la ricoprono con i loro graffiti, la scultura viene ripulita frequentemente e riportata alla sua colorazione originale, che le permette di mimetizzarsi con il paesaggio desertico che la circonda.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293