extra
25 Novembre 2016
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Tutti i i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG sono stati invitati a organizzare attività volte a dire basta alla violenza e a sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema tanto delicato quanto importante come la violenza ai danni delle donne.
"La violenza contro donne e ragazze è una violazione dei diritti umani, una pandemia pubblica e un serio ostacolo allo sviluppo sostenibile. Impone costi immensi a famiglie, comunità ed economie. Il mondo non si può permettere di pagare questo prezzo" ha affermato Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni Unite.
La data del 25 novembre è stata scelta per ricordare il massacro delle sorelle Mirabal, Patria, Minerva e María Teresa, assassinate durante il regime domenicano di Rafael Leonidas Trujillo nel 1960.
Tutti i perché di questa giornata non sono difficili da immaginare, ma vengono troppo spesso dimenticati o sottovalutati.
La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.
La violenza contro le donne è una conseguenza della discriminazione nei confronti delle donne, nelle leggi ma anche nella pratica, e di una diseguaglianza tra uomini e donne.
La violenza contro le donne impatta e impedisce di progredire in molte aree.
La violenza contro le donne non è inevitabile. La prevenzione è possibile ed essenziale.
La violenza contro le donne continua ad essere una pandemia globale.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293