extra
11 Novembre 2016
Le donne hanno una memoria migliore rispetto agli uomini.
Lo dimostra uno studio americano guidato dalla dottoressa Jill Goldstein, direttore di ricerca al Women's Hospital di Boston, durante il quale sono stati esaminati 212 uomini e donne di età compresa tra i 45 e i 55 anni.
Attraverso l'uso di test cognitivi, gli scienziati si sono concentrati sulle capacità di memorizzazione, l'elaborazione semantica e la memoria associativa.
Ai partecipanti è stato chiesto di nominare il maggior numero di parole correlate a diverse categorie e associare nomi a volti e occupazioni.
"Abbiamo scoperto che le donne in generale hanno una migliore funzione di memoria verbale rispetto agli uomini", ha affermato Goldstein.
L'invecchiamento porta però le donne a perdere parte del loro vantaggio, per questo motivo "dopo la menopausa questa differenza si attenua".
Secondo Goldestein quelli ottenuti sono risultati molto importanti anche nella lotta contro l'Alzheimer.
Per combattere la malattia che colpisce oltre 46 milioni di persone in tutto il mondo, i ricercatori si stanno infatti concentrando sull'individuazione di fattori di rischio, nella speranza di trovare modi per trattare il morbo prima della comparsa dei sintomi.
"Il mio pensiero è che la comprensione delle differenze di sesso fornirà indizi per rispondere a questa domanda", ha detto ancora la ricercatrice.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293