extra
30 Settembre 2016
In ufficio con le sneakers al posto dei tacchi, è l'ultima "rivoluzione" degli Stati Uniti.
Anche l'America dice addio al casual friday, quando cioè il venerdì era l'unico giorno della settimana durante il quale era concesso indossare un abbigliamento informale per andare in ufficio.
"Stiamo in ufficio dal mattino presto fino a orario di cena, per questo motivo le persone trovano inconcepibile vestirsi in maniera elegante e preferiscono la comodità", ha commentato Maurizio Francesconi, docente di Storia della moda allo Ied, l’Istituto europeo del design, di Torino.
Oggi il confine tra sfera privata e professionale si è assottigliato e lo spazio dedicato alla carriera invade spesso il tempo libero.
Perciò, anche l’abbigliamento si mette al passo e rinuncia alla formalità.
Di fronte a orari e ritmi di lavoro sempre più serrati, tramontano vecchie abitudini come rientrare a casa per cambiarsi d’abito e uscire nuovamente per cena.
"Soprattutto nelle grandi città come Roma, Milano, Torino è impensabile affrontare inutili traversate nel traffico solo per cambiare mise".
In Italia la ricerca della comodità si riflette principalmente sulle scarpe, mentre per quanto riguarda il resto dell'outfit rimane ancora rigorosamente formale soprattutto in luoghi come banche e gruppi finanziari.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293