extra
23 Settembre 2016
La tendenza a stare soli potrebbe essere una condizione ereditaria.
Per gli studiosi della University of California, antenati particolarmente soli potrebbero aver trasmesso questa predisposizione anche alle future generazioni.
Alcuni geni renderebbero quindi le persone più restie nei confronti delle relazioni sociali e potrebbero essere trasmessi di padre in figlio.
Da uno studio su 10.760 americani dai 50 anni in su, condotto ponendo delle domande specifiche ad un gruppo di volontari, è emerso che è soprattutto l'ambiente in cui viviamo ad influenzarci in questo senso e che chi si sente solo è più predisposto a condurre uno stile di vita poco sano.
Approfondendo ulteriormente la ricerca è stato inoltre riscontrato che più del 27% di coloro che si sentivano soli, condividevano la stessa predisposizione .
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293