extra

Face, il robot italiano che si emoziona

Il robot - attore mostra emozioni umane guardando il suo film.

01 Settembre 2016

Face, il robot italiano che si emoziona

Si chiama Face il robot - attore dal volto espressivo e quasi umano fra i protagonisti del trailer di "Morgan", il nuovo film della 20th Century Fox.

L'androide è stato costruito nei laboratori del Centro Piaggio dell'università di Pisa da un team tutto italiano.

"La complessa struttura del volto del robot", spiega Daniele Mazzei, uno dei 'papà' di Face, "comprende 32 micromotori, posti tra l'epidermide e la struttura ossea, che, in modo analogo ai muscoli facciali, permettono di controllare ogni minimo movimento del viso e generare una enorme quantità di espressioni anche molto complesse".

Il trailer di "Morgan" infatti è nato sul modello dei reaction, i video in cui vengono riprese le reazioni delle persone alla visione di un film. Face, acronimo di Facial Automation for Conveying Emotions, sa quindi modellare il suo volto a partire da sei emozioni fondamentali: rabbia, disgusto, paura, felicità, tristezza e sorpresa

Il robot è stato programmato per interagire con gli esseri umani ed è utilizzato sia nello sviluppo di modelli di Intelligenza Artificiale, che per studiare l'interazione sociale ed affettiva tra uomo e robot.

Proprio per questo motivo, Face sa dirigere il suo sguardo verso l'interlocutore, analizzandone le espressioni facciali e la gestualità per cercare di capirne lo stato emotivo e iniziare un dialogo fatto di espressioni e sguardi.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su