extra
Gli smartphones fanno diminuire l'efficienza sul posto di lavoro
Più è vicino, meno si è efficienti. Lo dimostra uno studio sul rapporto con lo smartphone.
La nostra produttività aumenta del 26% quando non abbiamo con noi il cellulare.
Secondo uno studio condotto dall'università tedesca di Würzburg e quella inglese di Nottingham Trent per conto di Kaspersky Lab, avere lo smartphone a portata di mano influisce negativamente sull'efficienza sul posto di lavoro.
Per dimostrarlo, i ricercatori hanno organizzato un test in quattro diverse circostanze: tenendo lo smartphone nella borsa, sulla scrivania, chiuso in un cassetto e al di fuori della stanza.
I risultati hanno mostrato che l'aumento della distanza tra il partecipante e il suo cellulare corrispondeva ad un miglioramento della performance.
"La produttività dei dipendenti potrebbe essere migliorata imponendo loro determinati momenti 'smartphone-free', in cui devono rinunciare ai propri compagni digitali" ha suggerito Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky Lab.
"Un modo per farlo è rafforzare le regole delle riunioni, per esempio proibendo di portare smartphone e computer" ha concluso Lehn.