extra
22 Luglio 2016
Il sonno può costituire un ostacolo per coloro ai quali 24 ore per una giornata sembrano non bastare mai.
Leonardo da Vinci, che per studiare le sue invenzioni di tempo non ne aveva mai abbastanza, ha messo a punto a suo tempo un metodo per diminuire la dose di sonno quotidiano ed essere comunque al massimo dell'efficienza.
Il metodo Leonardo da Vinci consiste nel suddividere la normale durata del riposo notturno in più parti, spalmate nel corso della giornata.
Il sonno diventa così polifasico.
Leonardo dormiva per 15 minuti ogni ora, riducendo il sonno totale ad un'ora e mezza al giorno. Questo metodo permette di essere sempre efficienti e lucidi, infatti è dimostrato che appena svegli la capacità di lavoro di una persona è al suo massimo.
Il metodo da Vinci non è tuttavia l'unica soluzione per quanto riguarda il sonno polifasico. Ecco alcune variazioni:
La riuscita di ciascuno di questi metodi è stata dimostrata. E' però importate considerare sempre che la necessità di sonno varia in ogni singola persona.
Se si desidera provare questo tipo di programma di riposo-lavoro, è consigliato astenersi dal guidare la macchina e prendere decisioni molto importanti, finché non si è assolutamente sicuri che la riduzione del sonno non abbia avuto effetti negativi.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293