extra
01 Luglio 2016
Camminare a piedi scalzi. Una pratica diffusa in tutto il mondo, ma pochi ne conoscono i benefici.. che sono numerosi!
Il "barefooting" (appunto, camminare a piedi nudi) è "un modo per riappropriarsi della propria libertà e del proprio rapporto con la natura e ne trae vantaggio anche il fisico", spiega la dottoressa Giovanna Corona, fitness trainer e biologa nutrizionista.
Camminare scalzi stimola, inoltre, le capacità percettive, migliora la circolazione sanguigna ed ha effetti benefici anche sulla mente.
La dottoressa Elena Giulia Montorsi, psicologa dello sport afferma che il barefooting "riporta al benessere e alle sensazioni provate da bambini. Fa lavorare su ricordi antichi e piacevoli, ma soprattutto mette in condizione di essere più in contatto con la propria interiorità".
Il luogo ideale per praticare il barefooting è senza dubbio la natura, sull'erba appena tagliata o in riva al mare, facendo sempre attenzione ai terreni sconnessi o inquinati dalla presenza di oggetti estranei.
La pianta dei piedi è una parte del corpo particolarmente sensibile quanto delicata, è importante quindi evitare che sia soggetta a ferite e infezioni.
Ecco alcuni tra i principali benefici di una passeggiata a piedi scalzi.
Risolleva l’umore
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293