extra
29 Giugno 2016
L’italiano è una lingua viva, in continua evoluzione. Si è sviluppato dal dialetto fiorentino, ma senza mai avere una data di nascita precisa.
I "padri" della letteratura, Petrarca, Dante e Boccaccio hanno contribuito alla canonizzazione dell'italiano così come lo conosciamo oggi ed ogni anno nuovi termini si aggiungono al già voluminoso dizionario italiano.
Sempre più spesso, però, per fare spazio ai neologismi qualche parola si fa da parte, diventando "desueta", fuori moda.
Eccone alcune che, come fossero oggetti vintage, hanno aggiunto al loro suono un fascino particolare.
Sagittabondo
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293