extra
15 Giugno 2016
Gli Oscar della Cucina premiano l'Italia.
Mentre gli Azzurri festeggiano l'ottimo esordio, il Bel Paese celebra un altro successo: i World’s 50 Best Restaurants 2016 incoronano l'Osteria Francescana miglior ristorante al mondo. È la prima volta che l'Italia conquista il podio, scalzando i cugini spagnoli di El Celler de Can Roca (Girona). Una lenta e inesorabile scalata per il gioiellino di Modena, che nel 2013 e 2014 era arrivato terzo, secondo nel 2015.
L'ingrediente più importante: la cultura.
Massimo Bottura, lo chef che lasciò Giurisprudenza per aprire un'osteria, ha condiviso il palco con la moglie Lara Gilmore e un gigantesco tricolore con alcuni articoli della Costituzione stampati sopra. La sua cucina, che celebra la tradizione culinaria italiana senza esserne schiava, è risultata vincente. "Mi esplode il cuore, mi sembra di morire, è una cosa meravigliosa", ha detto. "Penso che l’ingrediente più importante per il futuro è la cultura, perché la cultura porta alla conoscenza e la conoscenza porta alla coscienza".
Un ristorante che guarda ai più poveri.
Una visione lungimirante, quella dello chef modenese, che a Expo si era inventato, insieme alla Caritas, il Refettorio per i poveri. Sua anche l'idea di una "soup kitchen" nelle favelas di Rio de Janeiro per i prossimi Giochi Olimpici. Iniziative che certamente rendono giustizia al nome del ristorante.
Un trionfo tutto italiano.
Per provare il sapore della vittoria, bisognerà attendere un bel po': 3 mesi per un tavolo all'Osteria Francescana. Nel frattempo, ci si può consolare - se così si può dire - con altre prelibatezze. Altri tre ristoranti italiani sono infatti entrati in lista: Combal Zero (46esimo posto), Le Calandre (39esimo) e Piazza Duomo (17esimo), a conferma dell'eccellenza della tradizione gastronomica piemontese.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293