DIMAGGIO SEMPRE INVIAGGIO NEL PIANETA GATTO

Buona Festa del Gatto a tutti gli amici dei gatti!

Oggi17 febbraio è il giorno dedicato ai Gatti, perché secondo la tradizione Febbraio era il mese dei Gatti e delle Streghe.

17 Febbraio 2016

Buona Festa del Gatto a tutti gli amici dei gatti!

Febbraio era il mese dei Gatti e delle Streghe, così come Maggio era il mese degli asini e delle rose nella tradizione popolare. I gatti sono sempre stati collegati alla magia, vero? E sono un po’ magici perché sono degli incantatori! C'è gente che è addicted, è gatto-dipendente, soprattutto le ragazze!

E oggi a Milano con Radio BAU, la web radio del nostro gruppo dedicata agli animali, alle ore 18.30 al MIC - Museo Interattivo del Cinema, si celebrerà la "Festa del Gatto – Film, incontri e dj set". Radio Montecarlo sarà rappresentata dal sound designer e DJ Marco Fullone che ha un magnifico gatto di nome Gustavo.

I gatti hanno ispirato grandi scrittori e poeti. Basti pensare a Baudelaire, Neruda, Pessoa, Gianni Rodari, la poetessa Alda Merini. A volte sono irresistibili con i loro atteggiamenti, che sono da interpretare. Per esempio quando “fanno il pane”: sapete quando le zampine anteriori schiacciano a ritmo, prima una poi l’altra, con le dita ben aperte…cosa vuol dire?

Quanto il gatto “impasta” cioè quando ci arriva vicino e comincia a toccarci con le zampe anteriori che schiacciano a ritmo: in quel momento il micio sta tornando indietro nel tempo e si sta godendo la sensazione di essere accanto alla pancia della mamma, quando spremeva i capezzoli per il latte. Vi sente come la sua mamma.

E secondo voi i gatti vedono i colori? Si, ma solo il blu, verde e un pò di giallo, ed è necessario che siano molto intensi, brillanti e contrastanti poiché i loro occhi hanno poche cellule sensibili ai colori.

E poi vi sarete chiesti se non hanno caldo quando si mettono così vicino alla stufa o ai termosifoni? Eh no, perché i gatti percepiscono circa un terzo del caldo che sentiamo noi: per questo riescono a stare sdraiati a crogiolarsi durante le giornate estive o a dormire per ore vicino a un calorifero.

Maurizio DiMaggio

Maurizio DiMaggio

Più che un disc jockey mi sento un marinaio della Musica. Navigo da trent’anni anni sulle onde FM e per spirito di avventura mi spingo inevitabilmente verso nuovi orizzonti musicali. Sono nato nel mese di maggio ad Ivrea, ho iniziato nelle radio private del Piemonte per poi approdare nel 1988 a Monte Carlo, dove ho ormeggiato alla banchina Antoine I. Ho una grande passione per i viaggi, per il mare e per le barche, per i popoli del mondo e le loro culture. Nomade per natura, stanziale il meno possibile. Sono stato animatore su navi da crociera, DJ in mitiche discoteche della Costa Azzurra, presentatore di conventions e moderatore di convegni, creatore di testi pubblicitari, conduttore televisivo, realizzatore di documentari, e anche produttore discografico: insomma da buon marinaio so fare un po’ di tutto, perfino il giornalista specializzato in viaggi e in enogastronomia. In tutti questi campi sono un appassionato, non un esperto. L’Appassionato sa tutto di ciò che gli interessa e quando scopre cose nuove che gli piacciono se ne informa a fondo, manda avanti il cuore. L’Esperto sa tutto di tutto, conosce a fondo la materia, ce l'ha in testa.

Io rimango un appassionato.
A vita...

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su