E' stato scoperto un nuovo colore. Si chiama olo ed ecco di cosa si tratta
Esistono forse altri colori, oltre a quelli già conosciuti? A quanto pare, sì. Un team di scienziati sostiene infatti di averne scoperto uno nuovo, mai visto prima, chiamato "olo". La rivelazione è avvenuta durante un esperimento compiuto sparando negli occhi dei partecipanti degli impulsi laser in grado di stimolare cellule specifiche nella retina. Secondo gli scienziati, il colore percepito era una tonalità blu-verde molto intensa, descritta dal professore Ren Ng dell'Università della California come più satura di qualsiasi altra esistente in natura.
La retina umana contiene tre tipi di cellule coniche: S, M e L, che reagiscono rispettivamente alla luce blu, verde e rossa. Normalmente, questi coni si attivano in combinazione, ma il laser è riuscito a stimolare solo quelli M, generando un segnale mai percepito prima e una risposta visiva unica.
Tuttavia, non tutti gli esperti sono convinti dell'esistenza di un vero e proprio "nuovo colore". Il professor John Barbur, che non ha partecipato allo studio, ha definito l'esperimento una grande impresa tecnologica, ma ha sollevato dubbi sulla reale novità della tonalità percepita. Secondo lui, la variazione potrebbe essere legata a cambiamenti nell’intensità o nella sensibilità dei coni, piuttosto che all’introduzione di un nuovo colore.
A prescindere dall'originalità del colore "olo", l’idea che possano esistere tonalità percepibili solo con stimolazioni artificiali apre scenari affascinanti sulla nostra comprensione della vista. Potrebbe per esempio aprire nuove vie per la distinzione dei colori, con importanti implicazioni per chi soffre di daltonismo.
(foto Getty Images)