23 aprile: si festeggia la Giornata del Libro
Un giorno dedicato alla lettura e alla gioia speciale che solo i libri possono dare. AI libri Radio Monte Carlo dedica un appuntamento speciale
Nato nel 1995, evento annuale organizzato dall’UNESCO, il World Book Day è la più grande festa mondiale della lettura.
I suoi scopi: migliorare l’alfabetizzazione, insegnare il rispetto per i libri, fare appassionare i bambini alla lettura. Nei Paesi anglosassoni si festeggia il primo giovedì di marzo. In molti altri, Italia compresa, il 23 aprile. E nel periodo fra 26 febbraio e 30 aprile, denominato World Book Day Period, vengono organizzati eventi ad hoc per celebrare l’occasione.
L’idea nasce in Catalogna dove, nel giorno di San Giorgio, una rosa viene tradizionalmente data a una donna come dono per ogni libro ricevuto. Il 23 aprile è una data cult per la letteratura. Quel giorno passarono a miglior vita William Shakespeare e Miguel de Cervantes. Nacquero invece Vladimir Nabokov, Manuel Majia Vallejo e lo stesso Shakespeare.
All’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone è la parola paceal centro della sedicesima edizione di Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura, prodotta da Fondazione Musica per Roma. Coinvolti circa duecento ospiti per un totale di oltre cento incontri, tra lezioni, dialoghi, reading e mostre. Tra i presenti il premio Nobel per la pace 2003 Shirin Ebadi e i premi Pulitzer Viet Thanh Nguyen e Nathan Thrall, oltre a Amitav Ghosh, Emmanuel Carrère, Boris Akunin, Mailys De Kerangal, Pankaj Mishra, Richard Osman, Mathias Enard, Colm Tóibín, Eskhol Nevo.
A Firenze è in programma l’iniziativa "A Firenze fioriscono libri": chi acquisterà un libro in una delle librerie indipendenti che aderiscono all’iniziativa riceverà in dono un iris, fiore simbolo della città e un ingresso omaggio al Museo Stefano Bardini.
Napoli celebra la Giornata mondiale del libro con letture e incontri con scrittori, editori, studenti e operatori del Terzo Settore.
Radio Monte Carlo dedica ogni settimana un appuntamento speciale ai libri. C'è infatti tutta l'emozione che solo i volumi più appassionanti riescono a regalare, nell'appuntamento "Il Segnalibro".
Ogni domenica, alle 12, accompagnati da Erina Martelli, viaggiamo alla scoperta dei libri da non perdere. Nuovi romanzi e volumi da riscoprire. Pagine per commuoverci, ridere, imparare ed emozionarci sempre. Con le interviste agli autori più amati.
Tutto il piacere di leggere per un appuntamento imperdibile. Solo su Radio Monte Carlo.
(Foto Getty Images)