21 Giugno 2024
C'è tutta l'emozione che solo i libri più appassionanti riescono a regalare, nell'appuntamento di Radio Monte Carlo "Il Segnalibro".
Ogni domenica, alle 12 viaggiamo alla scoperta dei libri da non perdere. Nuovi romanzi e volumi da riscoprire. Pagine per commuoverci, ridere, imparare ed emozionarci sempre. Con le interviste agli autori più amati.
Tutto il piacere di leggere per un appuntamento imperdibile. Solo su Radio Monte Carlo.
I libri di domenica 16 giugno
Libro consigliato da Radio Monte Carlo per l'estate: Cinzia Pennati, In famiglia tutto bene, Sperling & Kupfer
Alma è sposata da vent’anni con Albino, hanno due figli, Alice e Achille, e una famiglia che tutti invidiano. Fino a quando, una mattina come tante, Albino parte per un convegno di lavoro e la lascia senza una spiegazione e, scoprirà poi, senza soldi. Da quel momento Alma va alla disperata ricerca di un perché, e per farlo, non solo deve mettere in discussione il suo matrimonio e il rapporto con i figli, ma anche il legame con il fratello e la madre malata di Alzheimer, ricoverata al Giardino dei Glicini, una costosa casa di cura. Durante questo viaggio, prima di negazione e poi di ritrovata consapevolezza, non saranno le amiche di sempre, Elsa e Valeria, a starle vicino ma due persone che non fanno parte del mondo rassicurante e ordinario che ha abitato fino ad allora: Gioia, la sua nuova collega, e Santo, l’infermiere di sua madre. I segreti e le rivelazioni dolorose con cui dovrà fare i conti cambieranno per sempre il modo di guardare sé stessa, i propri figli e il mondo, perché non sempre le famiglie sono quello che appaiono e le prime a farne le spese sono le donne.
Nicoletta Bortolotti, Il diario segreto di Marie Curie, Mondadori
Maria, una ciocca di capelli rossi a incorniciare una testa che ribolle di idee, da un po’ di tempo si sente sola: mamma e papà lavorano sempre, Veronica, sua sorella maggiore, è partita per studiare a Parigi e nonna Adele, alla quale era legatissima, ha lasciato un grande vuoto dietro di sé. Chi l’ha detto, però, che sia solo la presenza fisica di qualcuno a farci vincere la solitudine? E così, quando a scuola il professore assegna una ricerca su un grande personaggio del passato, nel silenzio di una biblioteca Maria scopre la figura di Marie Curie: una scienziata unica che, insieme al marito Pierre Curie, ha rivoluzionato la storia della medicina, prima donna al mondo a vincere ben due Premi Nobel. Un modello e forse anche un’amica con cui condividere pensieri e segreti sulle pagine di un misterioso diario…
Con una scrittura lieve e avvincente, Nicoletta Bortolotti ci guida attraverso la vita incredibile della donna che ha aperto nuove vie alla scienza del Novecento, insegnandoci come la sua storia possa parlare con voce forte e immortale anche alle ragazze e ai ragazzi di oggi.
Nicoletta Bortolotti è un’affermata autrice italo-svizzera. Vive a Milano, dove lavora in ambito editoriale. Ha pubblicato libri per adulti e ragazzi con le più importanti case editrici italiane; per Mondadori ha scritto I bambini di Gaza. Sulle onde della libertà (2013), Quelle in cielo non erano stelle (2021), finalista al Premio Bancarellino, e ha collaborato a Un sogno al microscopio (con Piera Levi-Montalcini e Alberto Cappio, 2022), dedicato alla storia di Rita Levi Montalcini. Nel 2023 è stata candidata al Premio Strega con Un giorno e una donna (Harper- Collins, 2022).
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293