Loading

27 marzo: Giornata Mondiale del Teatro

La Giornata Mondiale del Teatro si festeggia ogni anno il 27 marzo per ricordare quanto questa forma d'arte sia importante nella nostra società. Istituita nel 1961 a Vienna, dal 27 marzo 1962 viene celebrata dai Centri Nazionali dell'Istituto Internazionale del Teatro presenti in circa 100 Paesi in tutto il mondo.

Durante questa giornata viene diffuso un Messaggio Internazionale che, tradotto in diverse lingue, viene letto nei teatri del mondo, pubblicato sui giornali e pronunciato da radio e televisioni in ben 5 continenti. 

L'autore (designato dall'UNESCO) del messaggio di quest'anno è Jon Fosse, scrittore, poeta e drammaturgo norvegese

In uno stralcio del suo messaggio si legge: «L’arte – la buona arte – riesce nella sua meravigliosa maniera a combinare il totalmente unico con l’universale. Ci fa capire cos’è diverso – cos’è estraneo, si potrebbe dire – in quanto universale. Così facendo, l’arte infrange le barriere tra le lingue, le regioni geografiche, i Paesi. Mette insieme non solo le qualità individuali di ognuno, ma anche, in un altro senso, le caratteristiche individuali di ogni gruppo di persone, per esempio di ogni Nazione.
 L’arte compie questo senza appianare le differenze e rendendo tutto uguale ma, al contrario, mostrandoci ciò che è diverso da noi, ciò che è alieno o straniero. Tutta la buona arte contiene precisamente questo: qualcosa di alieno, qualcosa che non è possibile capire completamente, ma che allo stesso tempo comprendiamo, in un certo senso. Contiene, così per dire, un mistero. Qualcosa che ci affascina e quindi ci spinge oltre i nostri limiti, e così facendo crea la trascendenza che tutta l’arte deve contenere in sé e che deve allo stesso tempo guidarci».

(in foto il Teatro Regio di Parma)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.