24 Marzo 2024
Spiagge, natura e uno stipendio più che ottimo. Esistono forse condizioni migliori per lavorare? Evidentemente sì.
Le isole Uist e Benbecula, dell'arcipelago delle Ebridi, al largo della costa occidentale della Scozia, faticano infatti a trovare professionisti disposti a trasferirsi in queste zone dal paesaggio mozzafiato, ma distanti dai grandi centri. L'emergenza riguarda particolarmente i medici di base.
Per convincere i dottori a operare sulle Ebridi (dalla popolazione complessiva di 4.700 persone), il NHS (l'equivalente del Servizio Sanitario Nazionale italiano) offre ora 150mila sterline all'anno, oltre 14mila euro al mese, per 40 ore alla settimana e 41 giorni di ferie. L'annuncio è stato riportato dal quotidiano britannico The Guardian ed è rivolto ai medici di tutto il mondo "con senso di avventura e passione per la medicina rurale".
Secondo il sindacato locale British Medical Association, che ha anche esercitato pressioni al governo per avere misure speciali in grado di affrontare la carenza di questo tipo di professionisti nelle zone rurali del Paese, lo stipendio così alto è la prova di quanto grave sia diventata la crisi del reclutamento dei dottori nelle aree lontane dai grandi centri. Dal 2013 i medici di base che operano in Scozia sono scesi di 200 unità e il numero di studi è calato del 9%. I pazienti, invece, sono aumentati del 7%.
Un'altra figura particolarmente ricercata sulle Ebridi è quella dell'insegnante. In questo caso vengono offerte "solo" 68mila sterline all'anno, quasi seimila euro al mese, per fare da maestri a cinque alunni della scuola primaria e due bambini dell'asilo.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293