28 Febbraio 2024
L’anno bisestile è entrato nel mirino di Lifestyle Economics (ente di beneficenza educativo e think tank del libero mercato) che ha lanciato una petizione su Change.org per inserire il giorno in più, anziché il 29 febbraio, in estate. Il giorno indicato è il 31 giugno.
La motivazione della richiesta è stata spiegata in una nota dal responsabile Christopher Snowden: “Ogni quattro anni tutti noi abbiamo un giorno in più di vita grazie al sistema degli anni bisestili. Ma perché avere un giorno in più a febbraio quando fa ancora freddo e le giornate sono corte quando si può avere un giorno in più a giugno?”.
La domanda è lecita, ma "chi è nato il 29 febbraio non festeggia più il suo compleanno" scrive un utente, e come dargli torto? Per ora 200 persone hanno firmato la proposta sulla nota piattaforma online, per modificare il calendario. Come andrà a finire? A tarallucci e vino? Non ci resta che aspettare, ricordando che l’anno bisestile serve a colmare un divario temporale nel mutare delle stagioni, ed è tipico dei calendari solari, giuliano e gregoriano, principalmente. Dal momento che entro un secolo senza utilizzare l’anno bisestile si avrebbe uno sfasamento tra anno solare e anno tropico di circa 24 giorni, si è deciso di introdurre un giorno in più ogni quattro anni per riequilibrare la tempistica.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293