Il cielo di marzo dà spettacolo!
Ecco i fenomeni naturali da non perdere
Marzo è il mese che dall’inverno ci condurrà verso la primavera e il risveglio della natura sarà accompagnato da un cielo altrettanto spettacolare e generoso, tra l’equinozio, le congiunzioni planetarie e l’occultazione lunare.
2 marzo: serata speciale grazie alla congiunzione tra Venere e Giove che avverrà nella costellazione dei Pesci. Sarà possibile vederli bene utilizzando un binocolo, ma anche a occhio nudo.
7 marzo: plenilunio nella costellazione del Leone, chiamata anche, dai nativi americani, Luna piena del Lombrico, perché in questi giorni il terreno diventa più morbido e i vermi coccolano terra.
20 marzo: benvenuto equinozio di primavera! Uno degli eventi più attesi dell'anno, perché ci proietta verso giornate di luce.
21 marzo: la Luna nuova. Il nostro satellite naturale si troverà tra il Sole e la Terra. Il lato illuminato sarà rivolto verso la nostra stella. Un momento perfetto per le osservazioni.
24 marzo: occultazione lunare di Venere! Alle 11:32, ora italiana, il pianeta, che si troverà nella costellazione di Ariete, si nasconderà dietro la Luna. L'evento sarà facilmente visibile ad occhio nudo dall'Africa e dall’Asia.
28 marzo: è la volta di Luna e Marte. Il pianeta incontrerà il nostro satellite nella costellazione dei Gemelli e, anche in questo caso, sarà possibile godersi lo spettacolo a occhio nudo o con un binocolo.
(foto Getty Images)